MOSTRE E VISITE GUIDATE
Razza Umana
17 aprile 2025 - 29 giugno 2025
La prima mostra dedicata a uno dei progetti più celebri di Oliviero Toscani, che apre in Italia, a pochi mesi dalla sua scomparsa.Sara Colaone. Storia e storie del ’900 a fumetti
31 Maggio 2025 - 9 Novembre 2025
Sara Colaone (Pordenone, 1970) è tra le figure più interessanti della scena contemporanea del fumetto e dell’illustrazione, vincitrice di premi e riconoscimenti prestigiosi a livello internazionale.Storie pisane del Giro d’Italia
16 maggio 2025 - 25 maggio 2025
Il Giro d’Italia fa tappa simbolicamente anche a Palazzo Blu con la mostra ‘Storie pisane del Giro d’Italia’ che presenta una ricca selezione di immagini storiche tratte dagli archivi fotografici Allegrini e Frassi.Dalla Guerra alla Liberazione. Pisa 1940-1945
21 Settembre 2024 - 11 Maggio 2025
Ottanta anni dopo il 2 settembre 1944, liberazione della città nel corso della Seconda guerra mondiale, la mostra “Dalla guerra alla liberazione” ricorda a Palazzo Blu il drammatico periodo vissuto da Pisa nel quadro più ampio del conflitto.L'esposizione permanente
Il principio ispiratore con il quale la collezione è stata concepita è il legame delle opere con Pisa e il suo territorio: per autore, committenza, provenienza o tema.Visite guidate e laboratori
Visite e laboratori per adulti e bambini con personale specializzato, appassionato e sensibile, in grado di mediare l’esperienza culturale a qualsiasi tipo di pubblico.INCONTRI, CONCERTI E LABORATORI
- 11 Mag, 25Upcoming
La letteratura non conosce mostri: La città dei vivi di Nicola Lagioia
domenica, 11:00 - 13:00Domenica 11 maggio, ore 11.00 Auditorium Palazzo Blu Con Andrea Lazzarini Con La città dei vivi (Einaudi, 2020), Nicola Lagioia ricostruisce la vicenda, insieme banale…
- 26 Mag, 25Upcoming
Concerto dei 7 finalisti della 9° edizione della masterclass competition di chitarra
lunedì, 21:15 - 23:00Lunedì 26 maggio 2025 ore 21.15 Giardino di Palazzo Blu A cura di Accademia Strata Concerto dei 7 finalisti della 9° edizione della masterclass competition…
- 07 Giu, 25Upcoming
Concerto dei migliori allievi della 2° edizione della masterclass di violoncello e musica da camera
sabato, 21:15 - 23:00Sabato 7 giugno 2025 ore 21.15 Giardino di Palazzo Blu A cura di Accademia Strata Concerto dei migliori allievi della 2° edizione della masterclass di…
CALENDARIO EVENTI
-
11 Mag, 25Upcoming
La letteratura non conosce mostri: La città dei vivi di Nicola Lagioia
domenica, 11:00 - 13:00Domenica 11 maggio, ore 11.00 Auditorium Palazzo Blu Con Andrea Lazzarini Con La città dei vivi (Einaudi, 2020), Nicola Lagioia ricostruisce la vicenda, insieme banale…
26 Mag, 25UpcomingConcerto dei 7 finalisti della 9° edizione della masterclass competition di chitarra
lunedì, 21:15 - 23:00Lunedì 26 maggio 2025 ore 21.15 Giardino di Palazzo Blu A cura di Accademia Strata Concerto dei 7 finalisti della 9° edizione della masterclass competition…
07 Giu, 25UpcomingConcerto dei migliori allievi della 2° edizione della masterclass di violoncello e musica da camera
sabato, 21:15 - 23:00Sabato 7 giugno 2025 ore 21.15 Giardino di Palazzo Blu A cura di Accademia Strata Concerto dei migliori allievi della 2° edizione della masterclass di…
21 Giu, 25UpcomingConcerto dei 7 finalisti della 2° edizione della masterclass premium di pianoforte
sabato, 21:15 - 23:00Sabato 21 giugno 2025 ore 21.15 Giardino di Palazzo Blu A cura di Accademia Strata Concerto dei 7 finalisti della 2° edizione della masterclass premium…
09 Lug, 25UpcomingPremio Parsifal – una vita nella musica
mercoledì, 21:15 - 23:00Mercoledì 9 luglio 2025 ore 21.15 Giardino di Palazzo Blu A cura di Accademia Strata “Premio Parsifal – una vita nella musica”. omaggio al grande pianista…
INCONTRI a Palazzo
Democrazie/Mondo
Quattro appuntamenti, dal 19 gennaio, a cura del professor Arnaldo Testi (Università di Pisa) per approfondrire fortune e sfortune, vizi e fragilità delle democrazie nel mondo.
Lezioni concerto in collaborazione con Fondazione Area
Ritorna nell’auditorium di Palazzo Blu “Domenica in musica”, l’ormai tradizionale stagione di musica da camera giunta alla sua decima edizione, curata da Vincenzo Maxia e promossa da Fondazione Area.
Warning. Il mondo di tutti, un mondo per tutti
Senza una visione globale i giovani d’oggi avranno difficoltà a comprendere come il proprio Paese si stia evolvendo e come andrà a collocarsi in un contesto mondiale sempre più pluralistico e sempre più interconnesso.
La letteratura non conosce mostri: La città dei vivi di Nicola Lagioia
Domenica 11 maggio, ore 11.00
Auditorium Palazzo Blu
Con Andrea Lazzarini
Con La città dei vivi (Einaudi, 2020), Nicola Lagioia ricostruisce la vicenda, insieme banale e complessa, di uno sconvolgente fatto di cronaca: l’omicidio di Luca Varani, compiuto a Roma nel 2016 da Marco Prato e Manuel Foffo. Lagioia indaga il più ampio contesto sociale e antropologico in cui il delitto è maturato. La narrazione – che prende alle volte il tono del reportage, altre quelle del saggio – sviluppa un’articolata riflessione sulla nostra società e sul male, e stimola una meditazione sul delicato rapporto tra letteratura e realtà.
NEWS
-
28 Apr
Palazzo Blu, l’Estate in Musica con i talenti dell’Accademia Strata
Torna a Palazzo Blu l’Accademia di musica Strata, con i suoi giovani talenti. Appuntamenti nel giardino del museo da maggio a luglio
-
23 Apr
Per i ponti di primavera Palazzo Blu è sempre aperto
Palazzo Blu a Pisa è sempre aperto durante i ‘ponti’ previsti nelle prossime settimane. Il museo è visitabile sia per il 25 aprile che per
-
21 Mar
‘Run for Airc’: ingresso gratuito a Palazzo Blu
Le persone che durante la giornata di domenica si presenteranno a Palazzo Blu con la maglietta ufficiale della manifestazione, partecipanti alla corsa e anche i
-
17 Mar
Artemisia Gentileschi da Palazzo Blu a Parigi
Dal 19 marzo, l'opera "Clio, musa della storia" di Artemisia Gentileschi e il "Ritratto di Artemisia Gentileschi" di Simon Vouet saranno protagonisti della mostra "Artemisia
-
14 Mar
Chiusura straordinaria del Museo di Palazzo Blu
Per motivi di sicurezza, il Museo di Palazzo Blu resterà chiuso dalle ore 13:00 di oggi, venerdì 14 marzo, fino alle ore 14:00 di sabato
Your ticket for the: Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2025
Palazzo Blu. Arte e Cultura, home-2025
Privacy e Cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_156928865_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |